Matematica e Scuola

In memoria del Prof.Luigi Lecci (1950–2025).
Questo sito rimane online, ma non aggiornato, come testimonianza del suo lavoro e della sua passione.

Toggle Navigation
  • Home
  • Bacheca
  • Formazione Docenti
  • News
  • F.A.Q.

Cerca

Materie

  • Algebra
  • Analisi
  • Analisi Università
  • Geometria
  • Trigonometria-Goniometria
  • Fisica
  • Economia
  • Statistica
  • Calcolo Combinatorio e Probabilità
  • Informatica
  • Multimedialità

Liceo

  • Compiti in classe
  • Esame di Stato
    • Preparazione all'Esame di Stato
    • Simulazioni per la seconda prova
    • Esame di Stato
    • Anno 2019
    • Anno 2018
    • Anno 2017
    • Anno 2016
    • Anno 2015
    • Anno 2014
    • Anno 2013
    • Anno 2012
    • Anno 2011
    • Anno 2009
    • Anno 2010
    • Anno 2008
    • Anno 2007
    • Anno 2006
    • Anno 2005
  • Sei qui:  
  • Home
  • Esame di Stato
  • Preparazione all'Esame di Stato
  • Problema di analisi matematica come modello di prova per l’Esame di Stato nel Liceo Scientifico nel 2023. Applicazioni delle competenze sulle funzioni monotòne, sui teoremi della derivata di una funzione inversa e della media integrale.

Problema di analisi matematica come modello di prova per l’Esame di Stato nel Liceo Scientifico nel 2023. Applicazioni delle competenze sulle funzioni monotòne, sui teoremi della derivata di una funzione inversa e della media integrale.

  • Stampa
  • Email
Dettagli
Scritto da Prof. Luigi Lecci
Categoria principale: Esame di Stato
Categoria: Preparazione all'Esame di Stato
Pubblicato: 02 Marzo 2023
Visite: 972
  • teorema sulla derivata della funzione inversa
  • teorema della media integrale
  • funzionione

articoli suggeriti

1)Esercitazione su una funzione esponenziale strettamente crescente. Applicazione delle disequazioni esponenziali (per il triennio del Liceo Scientifico).

2)Analisi matematica-Applicazione del calcolo integrale per il calcolo di volumi di solidi di rotazione attorno agli assi cartesiani.

3)Verso l'Esame di Stato nel Liceo Scientifico. Studio di una funzione esponenziale mista, calcolo di aree (triangolo e regione illimitata). Integrale improprio.

 

Scarica PDF

© 2025 Matematica e Scuola

Back to Top