Matematica e Scuola

In memoria del Prof.Luigi Lecci (1950–2025).
Questo sito rimane online, ma non aggiornato, come testimonianza del suo lavoro e della sua passione.

Toggle Navigation
  • Home
  • Bacheca
  • Formazione Docenti
  • News
  • F.A.Q.

Cerca

Materie

  • Algebra
  • Analisi
  • Analisi Università
  • Geometria
  • Trigonometria-Goniometria
  • Fisica
  • Economia
  • Statistica
  • Calcolo Combinatorio e Probabilità
  • Informatica
  • Multimedialità

Liceo

  • Compiti in classe
  • Esame di Stato
    • Preparazione all'Esame di Stato
    • Simulazioni per la seconda prova
    • Esame di Stato
    • Anno 2019
    • Anno 2018
    • Anno 2017
    • Anno 2016
    • Anno 2015
    • Anno 2014
    • Anno 2013
    • Anno 2012
    • Anno 2011
    • Anno 2009
    • Anno 2010
    • Anno 2008
    • Anno 2007
    • Anno 2006
    • Anno 2005
  • Sei qui:  
  • Home
  • Esame di Stato
  • Anno 2013

Anno 2013

Filtri
Lista degli articoli nella categoria Anno 2013
Titolo Visite
Commento alla risoluzione del Questionario della prova di matematica del PNI, anno 2013. Visite: 2132
Commento alla risoluzione del Problema n.2 della prova di matematica del PNI, anno 2013. Visite: 2003
Commento alla risoluzione del Problema n.1 della prova di matematica del PNI, anno 2013. Visite: 2043
Esame di Stato di Liceo Scientifico 2013-Sessione Ordinaria, Ind.PNI-Questionario: Quesito8. Limite della forma 0/0 da studiare con i limiti notevoli. Visite: 3256
Esame di Stato di Liceo Scientifico 2013-Sessione Ordinaria, Ind.PNI-Questionario: Quesito4. Volume di un tronco di piramide retta a base quadrata (per utenti registrati) Visite: 2194
Esame di Stato di Liceo Scientifico 2013-Sessione Ordinaria, Ind.PNI-Questionario: Quesito9. Sono di più i numeri razionali o i numeri irrazionali? Visite: 2963
Esame di Stato di Liceo Scientifico 2013-Sessione Ordinaria, Ind.PNI-Questionario: Quesito6. Applicazione del calcolo combinatorio. Visite: 3054
Esame di Stato di Liceo Scientifico 2013-Sessione Ordinaria, Ind.PNI-Questionario: Quesito10. Discussione di un’equazione parametrica e applicazione di metodi iterativi per la ricerca di una radice (per utenti registrati) Visite: 2142
Esame di Stato di Liceo Scientifico 2013-Sessione Ordinaria, Ind.PNI-Questionario: Quesito5. Elaborazioni numeriche sulla legge fisica della dilatazione lineare dei corpi (per utenti registrati) Visite: 2094
Esame di Stato di Liceo Scientifico 2013-Sessione Ordinaria, Ind.PNI-Questionario: Quesito7 Visite: 2818

Pagina 1 di 2

  • 1
  • 2
© 2025 Matematica e Scuola

Back to Top