Analisi matematica-Applicazione del calcolo integrale per il calcolo di volumi di solidi di rotazione attorno agli assi cartesiani.
|
Visite: 440
|
Verso l'Esame di Stato nel Liceo Scientifico. Studio di una funzione esponenziale mista, calcolo di aree (triangolo e regione illimitata). Integrale improprio.
|
Visite: 474
|
Seconda simulazione d'esame per la seconda prova scritta per giugno 2019 nel Liceo Scientifico proposta da Mathesis. Commento al problema 2.
|
Visite: 391
|
Seconda simulazione d'esame per la seconda prova scritta per giugno 2019 nel Liceo Scientifico proposta da Mathesis. Risoluzione del problema 2.
|
Visite: 333
|
Vs l'Esame di Stato nel Liceo Scientifico. Dal Grafico alla funzione:esercitazione con una funzione periodica goniometrica.
|
Visite: 479
|
Verso l'Esame di Stato nel L.S.- Derivabilità, Teorema di Rolle e Calcolo Integrale.
|
Visite: 790
|
Verso l'Esame di Stato nel L.S.- Studio di una disequazione goniometrica.
|
Visite: 618
|
Verso l'Esame di Stato nel Liceo Scientifico. Studio di un modello matematico sull'estensione della superficie polare artica ghiacciata.
|
Visite: 638
|
Verso l'Esame di Stato nel Liceo Scientifico. Geometria analitica della retta e della circonferenza, progressioni aritmetiche, goniometria.
|
Visite: 713
|
Verso l'Esame di Stato nel Liceo Scientifico. Risoluzione del quesito n.5 della Simulazione della seconda prova scritta di matematica nel Liceo Scientifico, a.s. 2016-17
|
Visite: 470
|