Geometria analitica e goniometria. Equazioni parametriche di un'iperbole.
|
Visite: 85
|
Goniometria. Formule goniometriche di interesse generale.
|
Visite: 127
|
Goniometria. Calcolo del valore di un'espressione contenente le funzioni arcoseno e arcocoseno. Guida alla soluzione.
|
Visite: 382
|
Digressione sulle funzioni circolari sen(x), cos(x), tg(x), cotg(x) e le inverse arcsen(x), arccos(x), arctg(x), arccotg(x) e relative rappresentazioni grafiche per le classi 4° e 5° del Liceo (per utenti registrati).
|
Visite: 807
|
Digressione sulle funzioni circolari sen(x), cos(x), tg(x), cotg(x) e le inverse arcsen(x), arccos(x), arctg(x), arccotg(x) e relative rappresentazioni grafiche (anteprima).
|
Visite: 821
|
Funzione goniometrica y=-4cos(x) e alcune sue trasformazioni rappresentate nel piano cartesiano, per le classi 4° e 5° del Liceo Scientifico (per utenti registrati)
|
Visite: 604
|
Test su equazioni e funzioni goniometriche con proposta di 10 esercizi e indicazione delle risposte attese.
|
Visite: 1266
|
Test su equazioni e funzioni goniometriche con 10 esercizi (per utenti registrati).
|
Visite: 926
|
Goniometria. Esercitazione sulle equazioni goniometriche.
|
Visite: 1161
|
Goniometria. Esercitazione sulle disequazioni goniometriche. Proposta di n.13 esercizi con risultati.
|
Visite: 1290
|